Sindacato Nazionale LLP Mascherine

Sindacato Nazionale LLP Mascherine

Sindacato Nazionale LLP

SINDACATO NAZIONALE LLP, Aziende, Trasporti,Taxi,Ncc, Diversamente Abili ,Includiamo qualsiasi settore

Sindacato Nazionale LLP.

Tags

Sindacato Nazionale LLP Licenze Taxi E Ncc

Tags

Sindacato Nazionale LLP Bus.

Alessio Rappresentante Sindacale LLP Bus, partendo da Mantova e prendendo servizio a Roma, ci racconta mezzo Mercedes molto efficiente al servizio .

Sindacato Nazionale LLP Ponza Rappresentante Taxi e Ncc Alessandro Balzano

Isola di Ponza il settore Taxi ,Ncc vetture e servizio di trasporto acqueo .I Bus Turistici sono ormai fermi da molto tempo causa covid19, così spiega Alessando ,oltre al servizio pubblico non di linea, molte attività commerciali anch’esse chiuse, senza poter più riaprire … anche così il covid 19 uccide ….!!!

Roberto Catini Sindacato Nazionale LLP Taxi Racconta..

Tags

Sindacato Nazionale LLP Roberto Catini Taxi Bracciano..Racconta

Anche Roberto Catini Rappresentante Sindacale LLP Taxi Bracciano Racconta il grave disaggio del servizio pubblico non di linea con questa foto fa’ capire che anche loro ,come tanti colleghi Taxi e Ncc ,senza utenza del servizio treni vuoti ,flusso turistico in pieno stallo ,questo è uno sfogo di un collega come molti altri a causa covid 19!!!Anche Roberto Catini Rappresentante Sindacale LLP Taxi Bracciano Racconta il grave disaggio del servizio pubblico non di linea con questa foto fa’ capire che anche loro ,come tanti altri colleghi Taxi e Ncc ,senza utenza del servizio treni vuoti ,flusso turistico in pieno stallo ,questo è uno sfogo di un collega come molti altri a causa covid 19!!!

Sindacato Nazionale LLP Registro Elettronico Taxi e Ncc

Sindacato Nazionale LLP
Comunicato.
Il tanto atteso Registro Informatico Pubblico Nazionale TAXI e NCC è operativo dal 2 marzo 2020 ma il MIT e Ministero dell’Interno sospendono gli effetti del decreto
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblica il decreto dirigenziale 19 febbraio 2020, n. 4, con il quale, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 10-bis del d.l. 14 dicembre 2018 n. 135, convertito con legge n. 12/2019, viene istituito il registro informatico (FoglioElettronico) pubblico nazionale delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi effettuato con autovettura, motocarrozzetta e natante e delle imprese titolari di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente effettuato con autovettura, motocarrozzetta e natante, che dovrà essere reso pienamente operativo a decorrere dal 2 marzo 2020.

Foto da Sindacato Nazionale

Sindacato Nazionale LLP Comunicato. Il tanto atteso Registro Informatico Pubblico Nazionale TAXI e NCC è operativo dal 2 marzo 2020 ma il MIT e Ministero dell’Interno sospendono gli effetti del decreto Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblica il decreto dirigenziale 19 febbraio 2020, n. 4, con il quale, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 10-bis del d.l. 14 dicembre 2018 n. 135, convertito con legge n. 12/2019, viene istituito il registro informatico (FoglioElettronico) pubblico nazionale delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi effettuato con autovettura, motocarrozzetta e natante e delle imprese titolari di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente effettuato con autovettura, motocarrozzetta e natante, che dovrà essere reso pienamente operativo a decorrere dal 2 marzo 2020. Il Presidente .Scocozza Leonardo

Tags

Sindacato Nazionale LLP Unità Mobile

Sindacato Nazionale LLP Unità Mobile.
Gravissimo incidente in autostrada per un’ambulanza della Croce Rossa: alle 5 e 40 di stamane l’autoambulanza ha tamponato un tir a metà strada (km 128) tra i caselli di Campegine e Reggio Emilia
Di ritorno a Piacenza, l’incidente dell’ambulanza della Croce Rossa
Sull’autoambulanza, partita di ritorno a Piacenza dopo un trasporto sanitario di paziente all’ospedale di Bologna, un medico, un infermiere e due volontari.
L’equipaggio era intervenuto in serata proprio a Piacenza per un Tso, il paziente era da trasportare al Maggiore di Bologna.
Di ritorno, il fatale scontro: il tamponamento con un tir (ricostruzione dell’incidente ad appannaggio della Polstrada Modena Nord).
L’autista soccorritore è rimasto praticamente illeso, mentre gravissime risultano essere le condizioni del medico, una donna di 41 anni.
Il cui quadro clinico, però, sembra essere in miglioramento.
Ad estrarla dalle lamiere contorte dell’autoambulanza, i Vigili del Fuoco, giunti dal Comando provinciale di Reggio Emilia.
Meno gravi le condizioni dell’infermiere e dei due volontari, due uomini (22 e 38 anni) ed una donna (57 anni): sono stati trasportati assieme alla dottoressa con tre ambulanze ed un’automedica all’ospedale di Reggio Emilia.

Tags